Cosa si fa con la Canapa?
La coltivazione della canapa è un'idea innovativa che ha come scopo generare diverse risorse. Con la "canapa si può" produrre in modo pulito ed economicamente conveniente, tessuti, carta, plastiche, vernici, combustibili, materiali per l'edilizia, olio e prodotti alimentari di altissime qualità.
Cosa puoi ricavare dalla Canapa?
Tessuti, vestiti
Semi, olio, vernici
Carta
La carta di fibra di canapa ha molte caratteristiche positive tra cui grande forza ed estensibilità, opacità, resistenza a strappi e lacerazioni, resistenza all'umidità e capacità di mantenere la piega. Può essere riciclata sette volte mantenendo sempre lo stesso spessore contro le tre volte della carta d'albero. La carta di canapa dura secoli e persino millenni; la carta di albero ha una vita di soli 25-80 anni e tende gradualmente ad indurirsi, sbriciolarsi, ingiallirsi, deteriorarsi. Tutti difetti ai quali la carta di canapa è immune. Una volta estratta la fibra tessile e dopo aver raccolto i semi, rimane la parte legnosa, il canapulo. Con il canapulo si può fabbricare carta di alta qualità, sottile e resistente. Con le corte fibre cellulosiche del legno si può produrre la carta d'uso più corrente: quella di giornale, dei cartoni ecc.
Tavole per bioedilizia
Bio-plastica
Con la cellulosa di cui la pianta è ricca, attraverso un processo di polimerizzazione, si possono ottenere tutti i principali materiali plastici di uso odierno. La bioplastica di canapa, pienamente degradabile, naturale e profumata. Bioplastica che permette una serie di usi importanti, per imballaggi, isolanti e così via.